Al Teatro Petruzzelli si è tenuto l’evento di settore dedicato al confronto su programmi e obiettivi di miglioramento nella gestione regionale dei rifiuti
SCA ha aderito come sponsor privato alla giornata organizzata da Ricicla.TV il 15 marzo 2023, in collaborazione con la sezione regionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Hanno partecipato rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale con lo scopo di favorire il dialogo e la consapevolezza su obiettivi e criticità da superare. Le direttive Ue chiedono di aumentare il riciclo al 65% entro il 2035, mentre la Regione è ferma al 57-60%. Come, ha spiegato Valeria Frittelloni, capo dipartimento per la sostenibilità ambientale di ISPRA, bisogna quindi ridurre lo smaltimento in discarica al 10% e recuperare terreno in un quadro strutturale in cui la costruzione di nuovi impianti di smaltimento sarà determinante. Nel corso degli Stati Generali la Regione ha lanciato il progetto della nuova società pubblica di gestione ASECO, che dovrà costruire e gestire i nuovi impianti pubblici per organico e fanghi da depurazione. Si tratta di obiettivi raggiungibili, dunque, ma la situazione è complicata dalle problematiche burocratiche che rallentano lo sviluppo del settore e dalla necessità di contrastare la minaccia di illegalità di tipo ambientale. Nel percorso ancora da compiere per l’attuazione del Piano Regionale, le imprese giocano un ruolo fondamentale, sia in termini di servizi correlati che in termini di innovazione dei processi di produzione in un’ottica di economia circolare. Il mondo produttivo e quello pubblico dovranno muoversi velocemente su strade parallele, cooperare alla ricerca di risposte e soluzioni urgenti affinché la sostenibilità con gli standard fissati dall’Unione Europea diventi più solida e duratura.
Nel servizio della Rai Regionale le interviste a Valeria Frittelloni, Direttrice sostenibilità ambientale Ispra, e Giuseppe Angelo Dalena, presidente Sezione Ambiente Confindustria Bari e Bat.
Link al servizio RAI:
Link al servizio News 24.city Bari